Accademia Etrusca di Cortona

I simboli

Parlando di “simboli”, si desidera mettere in evidenza quegli elementi che più di altri distinguono l’azione culturale dell’Accademia Etrusca e ne sottolineano la peculiarità: sono essi oggetti, situazioni, luoghi grazie ai quali è possibile riconoscere immediatamente la natura e lo scopo di una istituzione culturale ormai quasi tricentenaria, ma ancora protagonista nella città di Cortona.

La Biblioteca “Alta”

Assieme al Museo, la Biblioteca ha costituito fino dal 1727 lo strumento di cui l’Accademia si è servita per diffondere al pubblico una cultura non solo umanistica, ma anche scientifica, religiosa, tecnica, e per permettere l’elevazione sociale della popolazione a cui era destinata. Prevalgono i testi filosofici, la patristica, la storia; ma non mancano le risorse dei nuovi indirizzi culturali del Settecento europeo: ne è simbolo efficace l’Encyclopédie, che nella sua versione livornese fu promossa proprio a Cortona da Filippo Venuti, che dell’Accademia fu uno dei fondatori e Lucumone nel 1753; e non mancano le testimonianze di relazioni culturali di rilievo, anche da parte di istituzioni prestigiose come gli Atenei tedeschi: è in Biblioteca una raccolta di oltre settemila tesi di Università della Germania settecentesca (le note “tesi di Lipsia”). La Biblioteca settecentesca, ancora disposta nelle originarie scaffalature ed inserita nel percorso di visita del Museo, è però uno strumento anche per la cultura contemporanea: i testi sono tutti indicizzati ed elencati su supporto informatico, per una agevole consultazione e studio, e fanno parte – pur nella distinzione di collezioni e generi – del patrimonio bibliografico della attuale Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca.

 

Il “tempietto” Ginori

La grande macchina in porcellana, realizzata nel 1756, trasferita a Cortona l’anno successivo come dono all’Accademia di Carlo Ginori – Lucumone nel 1750 e 1751 e fondatore della manifattura di Doccia – oltre ad essere un capolavoro dell’artigianato artistico italiano, è un chiaro messaggio programmatico sia per l’Accademia Etrusca che ne è stata la destinataria, sia per l’intero Granducato di Toscana. La struttura è infatti concepita come una sorta di tempio trionfale in cui sono le effigi di tutti i Granduchi di casa Medici, fino all’ultimo – Gian Gastone – con il quale si estinse la casata dando luogo al passaggio del potere ad una dinastia straniera, come i Lorena; l’allegoria centrale della Bellezza rapita dal Tempo da un originale di Giambologna è in tal senso evocativa. La ragion di stato tuttavia prevalse, e al culmine della struttura si eleva il Mercurio, messaggero degli dei, che reca il medaglione con l’effigie di Francesco di Lorena, il nuovo Granduca. È pertanto un’opera complessa e articolata che ben simboleggia la funzione politico-culturale che fino dall’inizio l’Accademia Etrusca aveva rivestito in ambiente toscano, nella volontà di ricercare una motivazione storica che giustificasse l’opposizione alla successione medicea stabilita dalle potenze europee alla ricerca di sempre nuovi equilibri dinastici.

 

Musa Polimnia

La Musa Polimnia

È un oggetto singolare e unico – una pittura ad olio su ardesia – la cui vicenda antiquaria costituisce una sintesi delle istanze culturali che nel Settecento si perseguivano in Accademia. Menzionata per la prima volta nel 1744 come frutto di un ritrovamento casuale ad opera di un contadino nelle campagne cortonesi, fu oggetto di una lunga diatriba giudiziaria fra l’Accademia e i Tommasi che ne rivendicavano il possesso; fu anche oggetto di discussioni scientifiche fra i sostenitori dell’antichità dell’oggetto e coloro che erano convinti della sua falsità. In tutto ciò rientra con ogni probabilità anche la posizione di Marcello Venuti – uno dei fondatori dell’Accademia – che fu dapprima responsabile degli scavi di Ercolano per conto del Re di Napoli, ma che poi fu escluso da tale prestigioso incarico per una serie di intrighi e di gelosie; la vicinanza di Venuti con alcuni pittori e copisti napoletani rende verosimile una realizzazione “contemporanea” del dipinto, al quale però si intendeva dare una patina di antichità, suscitando l’ipotesi del casuale recupero. A prescindere comunque da tutto ciò, resta il fatto che la Musa è simbolo efficace della cultura che nella prima metà del Settecento si tentava di suscitare a Cortona e del desiderio di mettere ogni forma di tale cultura a disposizione della popolazione: ciò spiega l’enorme impegno economico cui si sottoposero gli accademici pur di assicurarsi l’opera che ancora oggi è centrale nella comprensione del messaggio proposto alla società.

 

Lampadario etrusco CortonaIl Lampadario Etrusco

È uno dei reperti archeologici più noti della collezione accademica; fu scoperto casualmente nei dintorni di Cortona nel 1840 ed entrò subito nel Museo come deposito da parte della proprietaria contessa Luisa Bartolozzi Tommasi; nel 1846 essa rivendicò il possesso del lampadario, intendendo porlo in vendita. L’Accademia non volle privarsene e privare Cortona dello straordinario oggetto, e si sobbarcò l’impegnativo onere di milleseicento scudi fiorentini, attraverso una sottoscrizione fra soci e cittadini, la destinazione all’acquisto dell’intero patrimonio accademico, ed un mutuo contratto con un istituto di credito con la garanzia del Comune che assunse l’onere degli interessi. Fu così che Cortona potè continuare ad esporre l’opera senza timore di una dispersione allora assai frequente nei vari centri in cui avvenivano scoperte di antichità etrusche. Il lampadario è un prodotto eccezionale di un’officina forse volsiniese specializzata nella realizzazione di grandi bronzi; certamente fu dedicato da qualche cittadino influente della Cortona del IV sec.a.C. ad un santuario della zona, e fu di nuovo offerto forse alla stessa divinità da un esponente di una gens importante del II sec.a.C.

Cerca nel nostro

Archivio Digitale

© 2017 Accademia Etrusca, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Informativa privacy - Cookies policy

Siti Web Tiphys

Informativa cookie

Informativa estesa sull’uso dei cookie nel sito

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 si forniscono agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Che cosa sono i cookie

I cookies sono files che tengono conto delle preferenze dell’utente internet e vengono memorizzati nel browser utilizzato (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare contenuti in base alle preferenze dell’utente stesso.

Navigando su questo sito potrete ricevere nel vostro terminale anche cookie di “terze parti” poiché sul sito web sono presenti elementi come che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server per migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata possibile.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Il sito utilizza

Tutti i cookie sopra elencati possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Attraverso questo sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “accetto” sul banner o proseguendo la navigazione nel sito. Riportiamo il dettaglio dei singoli cookie di terze parti ed i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.

GOOGLE ANALYTICS

Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics cliccare qui

Attraverso questo link Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

SOCIAL NETWORK

I Social buttons sono pulsanti presenti sul sito consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

Sono utilizzati da questo sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.

Twitter Policy Link

Facebook Policy Link

Linkedin Policy Link

Google+ Policy Link

Pinterest Policy Link

WEB FONTS

Google Fonts è un servizio di Google Inc. che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati. Può raccogliere nei cookies dati di utilizzo.

Google Policy Link

YOUTUBE E VIMEO

YouTube (gestito da Google Inc.) e Vimeo sono servizi dedicati alla visualizzazione di contenuti video con la possibilità di integrare i filmati all’interno delle pagine del proprio sito. Entrambi raccolgono nei cookies dati di utilizzo.

YouTube Policy Link

Vimeo Policy Link

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Internet Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

Opera

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie di terze parti utilizzati nel sito”.

Diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.

INFORMATIVA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 196/03)
I dati personali, comunicati a qualsiasi titolo alla nostra azienda, saranno custoditi con mezzi informatici nel rispetto dei diritti e delle misure di sicurezza di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e utilizzati esclusivamente per dare risposta a quanto richiesto (informazioni, prenotazioni, ecc.), o alla comunicazione dei servizi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda alla propria clientela. Chiunque abbia inviato alla nostra azienda propri dati personali (nominativo, indirizzo di posta elettronica, ecc.), potrà richiedere, in qualsiasi momento, informazioni sulla loro custodia in sicurezza, nonché aggiornamenti, rettifiche, integrazioni dei dati stessi, ovvero la loro cancellazione, al seguente indirizzo e-mail: info@accademia-etrusca.org (responsabile Paolo Bruschetti).